In questa pagina puoi trovare tutte le app e i siti che uso per i miei trekking

APPLICAZIONI
Orux Maps
La migliore applicazione per quanto riguarda la registrazione di tracce GPS.
Utilizza la miglior mappa topografica al mondo (OpenTopoMap) sempre in aggiornamento e dà la possibilità di scaricare porzioni di mappa per poterne usufruire anche offline.
Difficile da utilizzare ma una volta capite le basi perdersi dove il sentiero non è segnato sarà impossibile.
Peak Finder
La migliore applicazione per scoprire i nomi delle montagne che ci circondano durante i nostri trekking.
Se come me non siete ancora abbastanza esperti e volete sapere che montagne vi circondano orientando lo smartphone verso le vette intorno a voi è possibile vederne il nome e l’altitudine.







SITI
Map Slow
Utilizzando la mappa open source OpenTopoMap, questo sito può essere utile per preparare le proprie escursioni creando i file GPX da importare in qualsiasi applicazione per poter seguire la traccia.
OpenTopoMap
Come si può capire dal nome, all’interno di questo sito si trova l’omonima mappa open source.
Utile per spulciare la zona per la prossima escursione e per aprire dei file GPX.
Rifugi e bivacchi
All’interno di questo sito si possono trovare quasi tutti i bivacchi e i rifugi di Alpi e Appennini con delle utili indicazioni per raggiungerli e informazioni sui posti letto ecc.
Ferrate365
Se siete appassionati di ferrate o volete avvicinarvi a questo tipo di escursionismo, qui potete trovare delle relazioni ben fatte su ogni singola ferrata con la possibilità di leggere le recensioni per farsi una migliore idea sulla fattibilità o meno in base alla propria esperienza.
Club Alpino Italiano
Chi non conosce il CAI.
All’interno del sito potete trovare tantissime informazioni per quanto riguarda l’escursionismo, vari corsi, libri, riviste ecc.